martedì 21 maggio 2013

Dialogo con Teodoro

Teodoro rappresenta quelle persone che si interessano della missione e della Chiesa in Cina, pongono delle domande e esprimono opinioni al riguardo. Questo Blog ha pensato di scegliere un tema per volta per aprire un dialogo.
Le persone che pongono questioni sono considerate un dono di Dio e perciò le denominiamo con il nome fittizio di “Teodoro”.
Alle persone che risponderanno alle domande, daremo il nome di “Guangqi” (letteralmente “lume rivelante”). E’ un nome che ci ricorda il Servo di Dio Paolo Xu Guangqi, Cattolico Laico Cinese (1562-1633), a cui rivolgiamo le nostre preghiere, perché attraverso la sua intercessione il Signore voglia concederci le grazie di cui abbiamo bisogno, e così affrettare il giorno della sua beatificazione.
Si spera che quanto riportato nel “dialogo con Teodoro” sia veramente “lume rivelante”.
------------------------------------------------------------
032 Giornata mondiale di preghiera per la Chiesa in Cina II

martedì 20130521

Caro Teodoro
La Pace del Signore sia sempre con te!
E’ vero che Papa Benedetto XVI ha indicato il 24 maggio come la Giornata Mondiale di preghiera per la Chiesa in Cina,  nella sua Lettera del 27 maggio 2007  ai Vescovi, ai presbiteri, alle persone consacrate e ai fedeli laici della Chiesa cattolica nella Repubblica Popolare Cinese. Il Papa scelse la data del 24 maggio, perché  è il giorno dedicato  alla memoria liturgica della Beata Vergine Maria, Aiuto dei Cristiani,  ed è venerata proprio nel santuario mariano di Sheshan a Shanghai, dove la gente si reca per pregarla. Papa Benedetto ha scritto anche di proprio pugno la Preghiera a Nostra Signora di Sheshan,  pubblicata nel 16 maggio 2008.
Da quel momento, i fedeli cinesi uniti alla Chiesa Universale rispondono all’appello del Papa con pellegrinaggi,  con la partecipazione attiva alla messa, con la recita del santo rosario e con l’adorazione pubblica in questa giornata.
Nella sua Lettera ai fedeli cinesi, Papa Benedetto ha scritto: “Vi esorto a celebrarla rinnovando la vostra comunione di fede in Gesù Nostro Signore e di fedeltà al Papa, pregando affinché l'unità tra di voi sia sempre più profonda e visibile. Vi ricordo inoltre il comandamento d'amore che Gesù ci ha dato, di amare i nostri nemici e di pregare per coloro che ci perseguitano” (n. 19).
Noi cattolici cinesi in modo particolare dobbiamo impegnarci a pregare il Signore perché la nostra Chiesa in Cina sia sale della terra e luce del mondo, vivendo con grande impegno le verità di fede. E preghiamo anche  per quegli  ecclesiastici imprigionati o perseguitati per la causa della verità, perché possano sopportare la prova e le sofferenze per testimoniare il Signore. Preghiamo per la comunione ed l’unità della Chiesa in Cina, perché tutti possano essere in comunione nella verità e nell’amore,  riconfermando la loro fedeltà alla fede in Cristo e al successore di Pietro.
Il nuovo Papa Francesco nutre un affetto particolare per la Chiesa in Cina, ed ammira sempre la testimonianza di vita della chiesa cinese per il Signore. Quando egli era arcivescovo di Buenos Aires, teneva conservata un po’ di cenere di un testimone cinese nel suo appartamento. Era di p. Chu, un padre gesuita di origine cinese. Dopo la sua morte, fu cremato. Papa Francesco,  suo confratello, ha voluto ricordarlo e condividere la sofferenza e l’ansia della missione di P. Chu.
Proprio per questo, quando il Papa, dopo la sua elezione a Sommo Pontefice, ha incontrato il card. John Tong,  ha espresso la sua attenzione ed amore per la Chiesa in Cina. Ha detto che “i fedeli cinesi hanno dato tantissime testimonianze alla Chiesa Universale”.  Ha anche baciato la mano destra del card. John Tong in segno dell’amore per la Chiesa in Cina. In fine ha detto anche che “la Chiesa in Cina sta sempre nel mio cuore”. Il card. Tong ha regalato al Santo Padre una statuetta della Madonna di Sheshan, Aiuto dei Cristiani come segno di amore della Chiesa in Cina per il nuova Papa.
Dopo la sua elezione, i pellegrini cinesi venuti a Roma hanno colto l’opportunità  per dimostrare l’affetto filiate che la  Chiesa in Cina nutre per Papa Francesco. Alcuni pellegrini hanno portato in regalo una pandetta di seta al Papa attraverso la Congregazione dell’Evangelizzazione dei Popoli. Il Papa è rimasto molto contento ed ha trasmesso il suo ringraziamento a quei fedeli e alla Chiesa in Cina attraverso la Segreteria dello Stato.
Il 26 maggio, i sacerdoti, religiosi e fedeli laici cinesi in Italia parteciperanno alla Giornata mondiale di preghiera per la Chiesa in Cina in Piazza San Pietro insieme a Papa Francesco per recitare l’Angelus e ricevere la benedizione dal Papa.
Maggio è il mese mariano, e si venera in modo particolare  la Madonna, con la recita del rosario, chiedendo  l’intercessione di Maria  perché Gesù protegga la Chiesa e tutta l’umanità. Dobbiamo imparare la sua obbedienza e come Lei rispondere Fiat  alla chiamata del Signore. Soltanto vivendo  nel Signore, seguendo l’esempio della Madonna, possiamo superare la prova e la sofferenza.    
Con la mia preghiera e i miei migliori auguri, nell’Amore del Signore.
Guang Qi

Dialogo con Teodoro

Teodoro rappresenta quelle persone che si interessano della missione e della Chiesa in Cina, pongono delle domande e esprimono opinioni al riguardo. Questo Blog ha pensato di scegliere un tema per volta per aprire un dialogo.

Le persone che pongono questioni sono considerate un dono di Dio e perciò le denominiamo con il nome fittizio di “Teodoro”.

Alle persone che risponderanno alle domande, daremo il nome di “Guangqi” (letteralmente “lume rivelante”). E’ un nome che ci ricorda il Servo di Dio Paolo Xu Guangqi, Cattolico Laico Cinese (1562-1633), a cui rivolgiamo le nostre preghiere, perché attraverso la sua intercessione il Signore voglia concederci le grazie di cui abbiamo bisogno, e così affrettare il giorno della sua beatificazione.

Si spera che quanto riportato nel “dialogo con Teodoro” sia veramente “lume rivelante”.

------------------------------------------------------------

031 Giornata mondiale di preghiera per la Chiesa in Cina I

martedì 20130521

Caro Guang Qi
La grazia del Signore sia sempre con te!
Nella Lettera ai Vescovi, ai presbiteri, alle persone consacrate e ai fedeli laici della Chiesa cattolica nella Repubblica Popolare Cinese, del 27 maggio 2007, Papa Benedetto XVI ha indicato il 24 maggio come la Giornata mondiale di preghiera per la Chiesa in Cina. Esso  è il giorno dedicato  alla memoria liturgica della Beata Vergine Maria, Aiuto dei Cristiani, la quale è venerata nel santuario mariano di Sheshan a Shanghai. Tutti invochiamo la protezione della Madonna imitando il Suo buon esempio.
Io, insieme ai miei famigliari e fedeli laici vicini, pregheremmo per la Chiesa in Cina secondo l’intenzione del Papa. Non so come celebrate voi la Giornata mondiale di preghiera per la Chiesa in Cina quest’anno?
Tutti noi desideriamo che il nuovo Pontefice abbia la stessa attenzione per la Chiesa in Cina come l’ha avuta Benedetto XVI e preghi per noi!
Preghiamo uno per l’altro!
Teodoro

giovedì 16 maggio 2013

与天赐对话

「天 赐」代表着一些关心在中国的教会及其福传使命的人,他们提出有关问题与意见。本博客每次从中选出一些课题,以展开对谈。这些人都被视为天主的礼物,故称之为「天赐」。同时本博客也邀请一些人来回答,而回答者的名字是「光启」,顾名思义,有「以光启照」的涵意。同时这又是为纪念中国教友、天主仆人徐光启(1562-1633),并提醒大家依靠他的转祷,获得奇迹,期盼他能早日列入真福品。这里所写的,希望能发挥「光启」的作用。

032世界为中国教会祈祷日(二)

星期四 2013.05.16
天赐:
主内平安!
是的,教宗本笃十六世在这封致中国天主教友的信中钦定每年五月二十四日为“世界为中国教会祈祷日”。指定这一天正是因为五月二十四日是敬礼荣福童贞圣母玛利亚“进教之佑”的瞻礼,也是上海佘山本堂主保瞻礼。每天,人们在佘山圣母圣殿内非常热心地恭敬进教之佑圣母。教宗还特别于二OO八年五月十六日发表了亲笔写下的《向佘山圣母诵祷文。
之后,中国教友们与普世教会一起响应教宗号召,在这一天会积极参与弥撒、朝圣、念玫瑰经、明供圣体等活动。
教宗在给中国教友的信中表示,“我鼓励你们在庆祝时重申你们在我们的主耶稣内的信仰共融和对教宗的忠诚,为使你们之间的合一日益更深和更明显而祈祷。此外,我也邀请你们牢记耶稣给我们的爱的诫命,就是要我们爱我们的仇人,要为迫害我们的人祈祷”(19
我们中国教友特别要用我们的行动祈求天主,使我们的中国教会成为地上的盐、世界的光,并努力实践真理及信仰。也要为那些被囚禁及为真理受迫害的教会人士祈祷,使他们能经受住考验与磨难,为天主作证。为我们中国教会共融、合一祈祷,希望大家都能在真理与爱中得到共融,重申对基督的信仰和对伯多禄继承人的忠诚。
新教宗方济各对中国教会有着特殊的感情,他一直很钦佩中国教会为主所作的见证生活。当他还是阿根廷布宜诺斯艾利斯总主教时寓所里保存着一些一位在中国为主作证者的骨灰。这是中国籍耶稣会士朱神父的骨灰。他去世后人们将他火化,他的同会弟兄,就是我们的新教宗要纪念并分享朱弟兄那段时期的痛苦和他的使命感。
正因如此,当选教宗后见到香港教区主教汤汉枢机时,方济各教宗也充分体现了对中国教会的关爱。他说“中国教友给了普世教会很多见证”,随即亲吻汤汉枢机的右手以示对中国教会的敬爱。最后,又说“中国教会常在我心中”。汤汉枢机还将一尊上海佘山进教之佑圣母台像送给他,以此表达中国教会对新教宗的爱戴。
教宗方济各上任后,来罗马朝圣的中国教友们也借机向伯多禄继承人——教宗表达了中国教会以及他们自己的孝爱之情。部分从国内来的朝圣者通过传信部神长向教宗敬献了锦绫精裱,教宗看后非常喜悦并通过教廷国务院向这些教友和中国教会表达了他的谢意。
今年五月二十六日,在意大利的中国教友、神父、修女将齐聚罗马参加“世界为中国教会祈祷日”活动,在梵蒂冈圣伯多禄广场和教宗一起颂念三钟经、并接受教宗的降福。
五月是圣母月,我们要特别敬礼圣母、多念玫瑰经、呼求圣母转求耶稣保佑教会和世人、学习她的服从,并像她一样在回答天主的召叫时说Fiat(尔旨承行)。只有学习圣母的榜样、 生活在主内,便会战胜各种考验和磨难。

送上祈祷和祝福, 主内挚爱……
光启  

与天赐对话

「天 赐」代表着一些关心在中国的教会及其福传使命的人,他们提出有关问题与意见。本博客每次从中选出一些课题,以展开对谈。这些人都被视为天主的礼物,故称之为「天赐」。同时本博客也邀请一些人来回答,而回答者的名字是「光启」,顾名思义,有「以光启照」的涵意。同时这又是为纪念中国教友、天主仆人徐光启(1562-1633),并提醒大家依靠他的转祷,获得奇迹,期盼他能早日列入真福品。这里所写的,希望能发挥「光启」的作用。

031世界为中国教会祈祷日(一)

星期四 2013.05.16

光启:
主宠日隆!

教宗本笃十六世于二OO七年五月二十七日发表的《致在中华人民共和国的天主教会的主教、司铎、度奉献生活者及教友的信》 中钦定每年的五月二十四日为“世界为中国教会祈祷日”。因为这一天是敬礼荣福童贞圣母玛利亚“进教之佑”的礼仪日。也是上海佘山圣母的瞻礼,人们会祈求圣母的庇佑、学习她的善表。
我会和我的全家以及在我周围的教友们一起按照教宗的意向为中国教会祈祷。不知道你们那里今年会以什么样的方式善度“世界为中国教会祈祷日”?

我们大家都希望新教宗能像教宗本笃十六世那样关心我们的中国教会,并为我们祈祷!
彼此代祷!

天赐 

venerdì 26 aprile 2013

Dialogo con Teodoro

Teodoro rappresenta quelle persone che si interessano della missione e della Chiesa in Cina, pongono delle domande e esprimono opinioni al riguardo. Questo Blog ha pensato di scegliere un tema per volta per aprire un dialogo.
Le persone che pongono questioni sono considerate un dono di Dio e perciò le denominiamo con il nome fittizio di “Teodoro”.
Alle persone che risponderanno alle domande, daremo il nome di “Guangqi” (letteralmente “lume rivelante”). E’ un nome che ci ricorda il Servo di Dio Paolo Xu Guangqi, Cattolico Laico Cinese (1562-1633), a cui rivolgiamo le nostre preghiere, perché attraverso la sua intercessione il Signore voglia concederci le grazie di cui abbiamo bisogno, e così affrettare il giorno della sua beatificazione.
Si spera che quanto riportato nel “dialogo con Teodoro” sia veramente “lume rivelante”.
------------------------------------------------------------
030 “La formosa, Campo di Dio” La storia della Chiesa di Taiwan 1859 – 1950
venerdì 20130426
Caro Teodoro
La grazia del Cristo Risorto sia sempre con te!
Cristo Risorto ti protegga e protegga anche tutti i fedeli del Cina continentale e di Taiwan. Il Signore protegga tutti i figli cinesi sparsi nel mondo.
Come hai detto tu, è stato pubblicato un libro nella diocesi di Tainan e presentato nella diocesi di KaoHsiung e di Tainan ad aprile.
Il libro intitolato “La Formosa, Campo di Dio” è stato scritto da p. Miguel San Roman, missionario domenicano spagnolo, che  ha una grande e lunga  esperienza missionaria a Taiwan.
Il libro ovviamente tratta della storia della Chiesa Cattolica taiwanese.
Fino ad oggi, tale tema lo si trova soltanto in alcune pubblicazioni parziali. Ma i loro autori non hanno fatto una sufficiente ricerca e studio sui documentari originali. Questo libro è stato scritto dopo la ricerca dei testi negli archivi. L’autore ha fatto la ricerca nell’archivio storico della Congregazione dell’Evangelizzazione dei Popoli, negli archivi della Casa Generalizia dei Domenicani a Roma,  della Casa domenicana della provincia del Rosario d’Avila in Spagna e  della casa domenicana di KaoHsiung.
Ora, permettimi di presentarti l’origine e lo svolgimento di questo libro.
Questo libro parla del prima fase dell’evangelizzazione di Taiwan iniziata nel 17mo secolo quando i missionari domenicani pervenuti dalle Filippine sono arrivati a Taiwan, portando Vangelo alla popolazione locale. La maggior parte di loro erano indigeni, ma purtroppo questa fase dell’evangelizzazione è durata soltanto 16 anni, ciò dal 1626 al 1642, l’anno in cui gli olandesi presenti a Taiwan cacciarono gli spagnoli dall’isola. Così fu chiusa la missione locale, e finì l’evangelizzazione di quel periodo.
La seconda fase dell’evangelizzazione è iniziata nel 1859. In quel tempo, la guerra d’oppio aprì la porta della Cina alla società occidentale. I missionari domenicani iniziarono la nuova fase dell’evangelizzazione in Formosa. E da allora non si è mai interrotta. La provincia domenicana del Rosario iniziò la sua missione di evangelizzazione nel 17mo secolo. I missionari di questa provincia sono rientrati in Formosa e ricominciarono la loro  missione dalla diocesi di Kaohsiung. Fondarono le prime missioni  nel meridione di Taiwan, e poi si svilupparono le altre missioni. Questa situazione restò tale  fino alla fine di 1949, quando altri missionari di altri ordini religiosi si trasferirono dal continente a Taiwan. 
Inoltre, questo libro si propone di offrire una testimonianza documentale della Chiesa di Taiwan ai fedeli, sacerdoti e catechisti di Formosa. E’ anche presentare alle gente le più importanti missioni e comunità dell’inizio della Chiesa di Taiwan.
I cinesi ci tengono molto  a questa realtà storica perché nutrono un sentimento particolare verso la propria storia, cultura e religione. Questo libro è scritto per i fedeli, non ha pretese accademiche, non è un testo scolastico. Certamente, è anche un contributo per  lo studio nel campo storico.  Nel libro, vi sono nomi di persone e dei luoghi, storicamente verificati, e tradotti in cinese dall’alfabeto romano. Vi è aggiunta la scheda cronologica al testo.
La presentazione ufficiale è avvenuta il 5 aprile nella diocesi di KaoHsiung. E nell’indomani è stata fatta nel Museo Storico Nazionale di Taiwan. Devo dire che hanno avuto un grande successo con la presenza dell’ autore che ha fatto la presentazione del libro. Ne sono state vendute molte copie in quella circostanza. Quel che è importante  è che i fedeli sono rimasti molto contenti e hanno conosciuto in modo dettagliato la storia di come i loro antenati si sono avvicinati alla fede cristiana.      
Se vuoi comprarlo, puoi scrivere a Catholic Window Press, email: windowp@ms76.hinet.net.
Con la mia preghiera e i miei migliori auguri, nell’Amore del Signore.
Guang Qi

Dialogo con Teodoro

Teodoro rappresenta quelle persone che si interessano della missione e della Chiesa in Cina, pongono delle domande e esprimono opinioni al riguardo. Questo Blog ha pensato di scegliere un tema per volta per aprire un dialogo.
Le persone che pongono questioni sono considerate un dono di Dio e perciò le denominiamo con il nome fittizio di “Teodoro”.
Alle persone che risponderanno alle domande, daremo il nome di “Guangqi” (letteralmente “lume rivelante”). E’ un nome che ci ricorda il Servo di Dio Paolo Xu Guangqi, Cattolico Laico Cinese (1562-1633), a cui rivolgiamo le nostre preghiere, perché attraverso la sua intercessione il Signore voglia concederci le grazie di cui abbiamo bisogno, e così affrettare il giorno della sua beatificazione.
Si spera che quanto riportato nel “dialogo con Teodoro” sia veramente “lume rivelante”.
------------------------------------------------------------
029 “La formosa, Campo di Dio” La storia della Chiesa di Taiwan 1859 – 1950
venerdì 20130426
Caro Guang Qi
Anzitutto, ti auguro che Cristo Risorto ti porti pace e felicità.
Recentemente, sono stato informato che è stato pubblicato un libro sulla storia della Chiesa di Taiwan. Possibilmente mi potrebbe presentare un po’ questo libro e dove posso trovarlo?

Ho sentito anche che i domenicani sono in missione a Taiwan da 1626.  Mi interessa molto questa storia, mi potrebbe dare qualche spiegazione in più?
Grazie!  
Preghiamo uno per l’altro!
Teodoro

giovedì 25 aprile 2013

与天赐对话

「天 赐」代表着一些关心在中国的教会及其福传使命的人,他们提出有关问题与意见。本博客每次从中选出一些课题,以展开对谈。这些人都被视为天主的礼物,故称之为「天赐」。同时本博客也邀请一些人来回答,而回答者的名字是「光启」,顾名思义,有「以光启照」的涵意。同时这又是为纪念中国教友、天主仆人徐光启(1562-1633),并提醒大家依靠他的转祷,获得奇迹,期盼他能早日列入真福品。这里所写的,希望能发挥「光启」的作用。
030美丽岛,主的庄田》台湾天主教会历史 1859 – 1950

星期四 2013.04.25
亲爱的天赐:
主内平安!
我也祝愿复活的基督赐予您恩宠。
愿复活的基督保佑您和所有生活在中国大陆和台湾的教友们。并愿天主保佑所有散居于世界各地的中华儿女们。
正如您言,四月初在高雄与台南教区出版了一本新书。此书是由在台湾有多年传教经验的西班牙道明会士山乐曼神父撰写而成,书名是《美丽岛,主的庄田》。内容是有关天主教教会在台湾的历史。
到目前为止有关这课题,只有一些局部的出版物,但所有作者都没有做足够的研究及原始文献查证。而这本书是在考证了与内容相符的档案后写成的。作者查阅了传信部历史档案室、罗马道明总会档案室、西班牙阿维拉道明会玫瑰省会的档案室及高雄道明会档案室后才撰写的这本书。
现在请容我大体介绍这本书的渊源与过程:
此书谈到台湾第一阶段的福传起源于17世纪,道明会传教士从菲律宾转来宝岛,把福音带给当地民众。当地老白姓大部分是原住民,可惜那次福传只持续了仅仅16年,即从1626年至1642年。也就是在这年西班牙人被在台南的荷兰人逐出台湾,从而关闭那里的传教历程, 也就结束了那个福传时期。
第二阶段的福传始于1859年,当时的中国在鸦片战争后向西方社会打开了它的国门,道明会传教士在宝岛又开始揭开了新的福传篇章,从这次开始再也没有中断过。道明会玫瑰会省从17世纪开始它的传教事业,这个会省的传教士们重新回到宝岛从台南开始传教。传教士们先在台湾南部创立传教点,然后再延伸到宝岛上的其它传教点,一直到1949年年底,其它修会传教士从中国大陆迁来台湾, 这种局面才被打破。
另外这本书有一定的特点,此书的目的是给在宝岛上的教友们、神父与传道员提供一个台湾教会文献佐证,也提供给人们台湾教会起初最主要的传教点与教会团体。
中国人非常关注这段历史事实,因为他们对自己家族的历史、文化、宗教有一种特殊的感情。此书是写给堂区的教友们的,它并不是教科书。当然,它也会对历史领域的研究有所裨益。此书内有相当一部分的人名、地名得到确认,并从原來的罗马字母翻译中文。也用年表的形式添加到文本中。
新书发表会在201345日于高雄教区;并在次日于台湾国立历史博物館举行了。此次活动可以说取得了很大的成功。作者现场推荐新书,在当时就賣了相当一部分新书。最主要的是:教友们很高兴的、详细地认识到他们的祖先是以怎样的方式接触了基督的信仰。
如果你想买书,可写给闻道出版社,邮件地址是windowp@ms76.hinet.net
送上祈祷和祝福, 主内挚爱……
光启